Scuola dei talenti e dei mestieri







La scuola

La Scuola dei Mestieri e dei Talenti è un Istituto di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) nato nel 2017 con lo scopo di offrire percorsi formativi dopo la scuola secondaria di primo grado, preparando ragazzi e ragazze alle professioni e al mondo del lavoro. Gli IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) sono percorsi regionali mirati a fornire competenze pratiche e professionali specifiche.

Gli studenti della Scuola sono supportati da docenti e tutor esperti e appassionati e hanno la possibilità di incontrare imprenditori e realtà del settore, trasformando così il loro percorso di apprendimento in un’opportunità di lavoro. L'aspetto educativo della scuola è fortemente incentrato sullo sviluppo delle competenze pratiche e professionali, nonché sulla crescita personale degli studenti. Viene promossa una didattica innovativa e inclusiva, che valorizza le potenzialità di ciascun individuo, incoraggiando l'autonomia, la creatività e la capacità di lavorare in team.

Sedi e indirizzi di studio

La Scuola dei Mestieri e dei Talenti ha 3 sedi a Napoli: Poggioreale, Secondigliano e presso il carcere di Nisida.

Più di 100 giovani hanno già scelto di frequentare la Scuola, scoprendo il proprio talento e sviluppando le proprie competenze in settori come il benessere della persona, la moda e l’abbigliamento, la ristorazione (pizzeria, cucina, accoglienza e servizio bar) e la manutenzione (elettrica, elettronica, idraulica e meccanica).

Sedi e indirizzi di studio

La Scuola dei Mestieri e dei Talenti ha 3 sedi a Napoli: Poggioreale, Secondigliano e presso il carcere di Nisida.

Più di 100 giovani hanno già scelto di frequentare la Scuola, scoprendo il proprio talento e sviluppando le proprie competenze in settori come il benessere della persona, la moda e l’abbigliamento, la ristorazione (pizzeria, cucina, accoglienza e servizio bar) e la manutenzione (elettrica, elettronica, idraulica e meccanica).

 

Metodo educativo e didattico

La Scuola dei Talenti e dei Mestieri propone un ambiente accogliente e attento alla dimensione educativa e aggregativa, dove è possibile sperimentare un approccio positivo alla crescita individuale e imparare un mestiere in una modalità collaborativa e di rispetto delle diversità.

Il corpo docente e lo staff della Scuola pongono attenzione nell’ascoltare i ragazzi e valorizzare le loro abilità e potenzialità, anche attraverso percorsi formativi personalizzati. Le attività didattiche vengono organizzate in forma laboratoriale, dove i ragazzi possono fare esperienza concreta di ciò che stanno apprendendo: una didattica del “fare”.

I percorsi

SCUOLA DEI TALENTI E DEI MESTIERI

Codice meccanografico: NACF004003

Via Duca degli Abruzzi, 31 - 33 Secondigliano - NA

T. +39.081 18711584 - +39 320 336 5996

Via Nuova Poggioreale 60 Napoli T. +39.0817872865

scuoladeimestieri@consvip.org